Messaggi: 136
Discussioni: 19
Registrato: Apr 2014
Ciao a tutti.....
parliamo di olio motore ???
Che marche e gradazioni mettete ? e la cosa più importante come vi trovate....
Io ho appena messo un Bardhal XTC c60 10w40 sintetico. ( non è un full sintetico pero... )
Non sembra male per il momento devo testarlo per bene ancora.....
Messaggi: 158
Discussioni: 7
Registrato: Jan 2016
Io purtroppo sarò legato al yamalube del concessionario per un po', vista la questione dei 3 anni di garanzia. Fra l'altro mi ha detto che bisogna fare ogni 5000 km cambio olio ed ogni 10000 olio e filtro. Questo non lo ho trovato scritto da nessuna parte, però sul libretto di garanzia c'è scritto che perché questa sia valida il concessionario deve inviare via telematica i dati del tagliando a Yamaha ed io devo registrare i dati della moto nel loro sito: se non lo farò niente garanzia. Insomma, con sta storia dei 3 anni ci legano mani e piedi ai loro tagliandi spillandoci una bella fetta. Spero solo siano onesti.
MT 07 Matt Grey : e ho detto tutto ! :MrViolet:
Messaggi: 266
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2015
Ciao, la questione olio è un argomento abbastanza contorto...
Non c'è il meglio, l'olio "assoluto", ci sono vari tipi/marche di oli che vanno scelti in base (anche) all'utilizzo che ne fai della moto (solo strada, strada/pista, utilizzo solo estivo...ecc).
Il Bardahl XTC C60 lo ritengo uno dei migliori oli in commercio per il rapporto qualità prezzo e per la sua "duttilità": sia per utilizzo della moto prettamente stradale che per un utilizzo strada/pista.
Poi però ci sono anche altri oli buoni come Bardahl...non è certo l'unico
Still, mi sembra MOLTO stranoche il cambio olio sia consigliato dalla casa madre a soli 5000km...capisco per il 1' tagliando, ma poi la sostituzione sarà ogni 10-12'000 circa...devo controllare sul manuale!! :roll:
P.
Messaggi: 266
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2015
"still"> still Ha scritto:Io purtroppo sarò legato al yamalube del concessionario per un po', vista la questione dei 3 anni di garanzia. Fra l'altro mi ha detto che bisogna fare ogni 5000 km cambio olio ed ogni 10000 olio e filtro. Questo non lo ho trovato scritto da nessuna parte, però sul libretto di garanzia c'è scritto che perché questa sia valida il concessionario deve inviare via telematica i dati del tagliando a Yamaha ed io devo registrare i dati della moto nel loro sito: se non lo farò niente garanzia. Insomma, con sta storia dei 3 anni ci legano mani e piedi ai loro tagliandi spillandoci una bella fetta. Spero solo siano onesti.
Rettifico subito: prima sostituzione olio motore a 1000km, poi a 10'000 e successivamente OGNI 10'000km (20'000, 30'000, 40'000...ecc); sostituzione cartuccia del filtro dell'olio olio motore ogni 20'000 (la prima a 1'000km).
Fai 2 chiacchiere col concessionario............................................................... :evil: :censored: :censored:
Messaggi: 13
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2016
Quando ho fatto fare il cambio olio dei 1000 km il meccanico mi ha detto che il successivo sarebbe stato a 10000 o dopo un anno, come scritto sul libretto. Quindi il tuo meccanico vuole fare il furbo!
Messaggi: 158
Discussioni: 7
Registrato: Jan 2016
Infatti lo ho pensato: ma lui non sa che mi sono bene informato prima e che sul manuale c'è scritto proprio come dite voi
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
MT 07 Matt Grey : e ho detto tutto ! :MrViolet:
Messaggi: 136
Discussioni: 19
Registrato: Apr 2014
Messaggi: 158
Discussioni: 7
Registrato: Jan 2016
Purtroppo, senza volere accusare nessuno, in giro c'è pieno di furbacchioni. Io amo fare i lavori da me, non solo per il risparmio ma perché le mani sporche di olio nero hanno un fascino irresistibile  ora le case con la storia della garanzia che non finisce mai ci ciucciano un sacco di soldi. Per quanto mi riguarda mi rifiuto di farmi spennare ogni 5000, faccio quelli previsti dalla casa e gli altri saranno DIY ( do it yourself). Tanto quando la riporto da loro figurati che sanno che non c'è il yamalube ma il bardahl
MT 07 Matt Grey : e ho detto tutto ! :MrViolet:
Messaggi: 266
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2015
Anch'io sono più propenso a fare io i vari lavori sulla moto...purtroppo, per i tagliandi, c'è di mezzo la garanzia.
Ci si può comunque rivolgere ad un meccanico QUALSIASI che certifica (sulla ricevuta) di aver utilizzato materiali/parti specificate sul manuale d'officina: al cambio olio e filtro DEVE utilizzare (e specificarlo sulla ricevuta/fattura) filtro originale Yamaha e lubrificante Yamahalube.
In base all'utilizzo che uno fa della moto e al chilometraggio si potrebbe valutare di cambiarlo prima del necessario: se si fa qualche giornata in pista o se macino diverse migliaia di km durante TUTTO l'anno valuterei un cambio olio "intermedio" home made (cambio olio 1 volta all'anno); se l'utilizzo della moto si "limita" ad utilizzo stradale, estivo e con 5-6'000km/anno...lo tengo anche 2 anni quell'olio (buono!!)!! 
Poi ognuno fa come crede :thumbup:
P.
Messaggi: 158
Discussioni: 7
Registrato: Jan 2016
io faccio mediamente 5000 km annui e la moto la uso sempre, più d'inverno che d'estate al contrario di quasi tutti i motociclisti. Come ho detto penso proprio di fare un cambio d'olio ogni fine anno e poi quello ufficiale del tagliando ogni 2 (10000 km). scaduta la garanzia non mi vedono più :lol: perchè non mi sembra il caso di farmi spennare inutilmente soldi per un lavoro che posso fare tranquillamente e piacevolmente a casa nel mio garage.
MT 07 Matt Grey : e ho detto tutto ! :MrViolet:
Messaggi: 266
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2015
"still"> still Ha scritto:io faccio mediamente 5000 km annui e la moto la uso sempre, più d'inverno che d'estate al contrario di quasi tutti i motociclisti. Come ho detto penso proprio di fare un cambio d'olio ogni fine anno e poi quello ufficiale del tagliando ogni 2 (10000 km). scaduta la garanzia non mi vedono più :lol: perchè non mi sembra il caso di farmi spennare inutilmente soldi per un lavoro che posso fare tranquillamente e piacevolmente a casa nel mio garage.
Ti dico la verità: con olio Bardahl, o comunque un olio buono, visto il basso chilometraggio, puoi tranquillamente sostituirlo anche ogni 2 anni.
Ovvio che meglio una volta in più che una volta in meno...ma non è necessario, a mio parere, nel tuo caso.
Se lo cambierai comunque ogni anno, il tuo motore ringrazierà :mrgreen:
P.
Messaggi: 136
Discussioni: 19
Registrato: Apr 2014
Allora mi sono informato per bene sia alla castrol che alla bardhal....
Tutti e due confermano che anche facendo pochi km all'anno non vuol dire che non si DEVE sostituire l'olio annualmente perché, sostengono entrambi, l'olio a contatto con l'aria inizia il suo processo di perdita delle sue proprietà lubrificanti.... quindi mi hanno consigliato siccome faccio pochi chilometri annuali di cambiarlo ugualmente ogni 12 mesi ed eventualmente siccome non ne faccio un uso intensivo di mettere anche un semi sintetico per non sprecare soldi !!!!! ONESTA PRIMA DI TUTTO MI MERAVIGLIANO,....
Consigliano anche che una volta aperta la confezione di conservarla chiusa e non per un periodo prolungato per evitare il discorso sopra...
Questa è la sintesi,xchè LORO usano dei grandi bei paroloni tecnici ma la sostanza è cambio una volta all'anno anche se non si raggiunge il chilometraggio massimo annuale.
Quindi io continuerò a mettere il mio XTC c 60 10w40 ogni 12 mesi con cambio anche del filtro per la cifra irrisoria....( 50 euro in tutto ) e mi diverto nel mio garagino una volta all'anno....
Messaggi: 158
Discussioni: 7
Registrato: Jan 2016
Bravo Lorenzo, ottimo riassunto. Sinceramente ho sempre pensato pure io che una volta all'anno un cambio olio ci stesse bene e vista la spesa si può fare. Quindi adottero la tecnica ogni 5000 fai da te ed ogni 10000 conce, fino allo scadere della garanzia.
Edit: ho visto questo, come prezzo direi che non è male, l'olio è il 4s semisintetico :
<URL url="http://www.ebay.it/itm/KIT-TAGLIANDO-3L-OLIO-YAMALUBE-4S-10W40-FILTRO-OLIO-YAMAHA-XJ6-600-/251887911768?hash=item3aa5b08358:g:IIYAAOxye9lSGN1I[/img]http://www.ebay.it/itm/KIT-TAGLIANDO-3L ... xye9lSGN1I">http://www.ebay.it/itm/KIT-TAGLIANDO-3L-OLIO-YAMALUBE-4S-10W40-FILTRO-OLIO-YAMAHA-XJ6-600-/251887911768?hash=item3aa5b08358:g:IIYAAOxye9lSGN1I</LINK_TEXT></URL>
MT 07 Matt Grey : e ho detto tutto ! :MrViolet:
Messaggi: 136
Discussioni: 19
Registrato: Apr 2014
si ma se cambi il filtro prendi l'originale miraccomando.....che se cambi tipo di olio cioè marca o altre specifiche anche se migliori è d'obbligo il cambio filtro....( 15euro originale....) cosi quando fai il controllo dei 10000 non se ne accorgono e ti mettono il timbro sul libretto.....
Messaggi: 158
Discussioni: 7
Registrato: Jan 2016
Oggi ho parlato con un amico meccanico che però non fa assistenza Yamaha e mi ha detto che l'olio si può cambiare tranquillamente ogni 10000 km o due anni a seconda di cosa si raggiunga prima. Mi ha detto anche in ogni caso di usare il lubrificante originale consigliato dalla casa perché ormai quelli che noi chiamiamo olio in realtà sono composti chimici molto sofisticati studiati appositamente. Le aziende ormai estendono la garanzia a tre o cinque anni perché sanno che usando i loro lubrificanti possono stare sicure.Pare che se si subisca un grosso danno al motore in garanzia si faccia un prelievo di un campione di olio contenuto nel motore per vedere che effettivamente sia quello. Avevo già sentito questa storia per le auto, pensavo fosse la solita leggenda metropolitana ma pare non sua così.Ed è anche vero che a quanto pare di olii contraffatti in giro ce e sono per sempre.Altra raccomandazione è quella di usare sempre filtro olio originale, perché sembra che molti filtri compatibili in realtà non filtrino proprio nulla ma siano semplicemente quasi una scatola vuota. Che dire, a questo punto, visto che farei il tagliando ogni 2 anni mi sa che sia meglio comprare tutto in concessionario Yamaha.
MT 07 Matt Grey : e ho detto tutto ! :MrViolet:
|